- Dott. Gino Guaitoli
Le cinque regole per prevenire la carie
Tra le molte cose che si possono fare per prevenire la formazione della carie, ve ne sono alcune, più frequentemente consigliate dal dentista, che è davvero il caso di osservare:
1) Spazzolare i denti almeno due volte al giorno dopo i pasti principali con un o spazzolino a setole morbide per evitare di aggredire la gengiva. L'utilizzo di spazzolini con setole dure avrebbe come conseguenza quella di far ritirare le gengive e scoprire i colletti dei denti, una porzione di dente che non è protetta dallo smalto e quindi facilmente aggredibile dagli agenti esterni
2) cambiare lo spazzolino quando appare consumato oppure ogni tre mesi perché è provato che le setole nuove dello spazzolino rimuovono più placca e usare un dentifricio o un collutorio al fluoro: un agente che rafforza i denti e aiuta a prevenire la carie.
3) pulire gli spazi interdentali, cosa assai importante, con un filo interdentale o con uno scovolino per rimuovere la placca nelle zone in cui lo spazzolino non è in grado di arrivare.
4) Evitare il più possibile cibi e le bevande zuccherate.
5) programmare delle visite periodiche dal dentista, a intervalli di circa sei mesi ed eseguire l'igiene orale (pulizia) professionale con ablazione del tartaro sopragengivale.
